Sunday, December 12, 2010

Tech Deck Live Skate Now

Arrosticini

Since in 1977 our family moved to Liguria, I began to appreciate the "rostellum" which are small kebabs made with boiled mutton and goat alla brace.



Il riperimento della materia prima non è facilissimo. Certo che è possibile comprarsi un pezzo di montone e un pezzo di capra dal macellaio, e gli spiedini di legno al supermercato e procedere all'infilzatura. Ma dopo diversi tentativi, sono arrivato alla conclusione che è molto più produttivo comprare le rostelle già fatte. Nei supermercati ormai ci sono sotto la dicitura "Arrosticini". Fate attenzione a non prendere quelli fatti di maiale perchè non sono la stessa cosa.
Io di solito me li porto a casa dalla Liguria e li congelo. Molti macellai in Liguria di ponente sono specializzati nella produzione di rostelle che vengono vendute in pacchi da 3 file da 15 pezzi (45 rostelle) at a cost of 9 / 10 Euro.


The most important thing for the preparation of the rostellum is the "channels". If you try to cook the rostellum on the grid normal burn their wooden sticks and made a pan do not know anything. So the right equipment is essential. There are marketing devices to cook the rostellum, but the costs are high and the satisfaction of eating cooked rostellum on its own channel is great. So I pause a moment on the construction of "channels". In Liguria 30 years ago (maybe still now) they used pieces of eaves, or just channels for the preparation of the rostellum. From that beginning, I did do a tinsmith a copper pan (60 cm length. X 12 cm in width. x h. 10 cm).

I drilled down the sides to facilitate the circulation area, and I welded a frame around the flume. So you can remove the pan from the frame to clean it after use. Copper conducts heat very well, and is practically eternal, even exposed to the elements. I added a small base of support on one side, for a plate and salt. My "channel" is big enough and you can cook about 40 rostellum at a time. For an ideal cooking you need a perfect fire, which is pretty hot but has ceased to flame. Usually calculated from 45 min to an hour to prepare the coals.

Quando la brace è pronta basta appoggiare le rostelle fresche od ancora congelate sulla canala.
Il principio di cottura è semplice . Una prima girata di 180° , poi una girata di 90° ed un altra di 180° e le rostelle sono pronte.
Ad ogni girata saliamo a piacere: a me piacciono un pò saporite.

Ed alla fine l'unica cosa che avanza sono tanti stecchini spogli ed ospiti soddisfatti.


Buon appetito!

Saturday, December 11, 2010

Snowboard Online Outlet

Have a Merry Christmas!

Monday, December 6, 2010

A White Film On A Vargina

Backgammon - how to build the table

Da parecchio tempo vorrei acquistare il gioco di Backgammon per sfidarmi con la mia compagna. Giochiamo spesso a carte (Burraco e scopa) oppure a dadi (Macke - a sei dadi) , ma lei vince l'80% delle volte (per la sua componente di gran.....fortuna) . Gli scacchi sono l'unico gioco dove le mie possibilità di vittoria si avvicinano al 100%. Dato che il Backgammon è un gioco dove la strategia è più o meno sullo stesso piano della fortuna, potrebbe essere per noi un'alternativa.




Ho cercato in rete e sulle varie aste .........., ma le tavole belle costano una fortuna, e quelle economiche, secondo me, ti fanno perdere subito la voglia di giocare. Allora finalmente ho deciso di costruirlo da me. secondo le mie esigenze.

Le misure della tavola da gioco :

Da varie ricerche ho capito che il primo step è rappresentato dalla pedina, o meglio dire, dal diametro della pedina. In base al diametro si costruisce la tavola intorno. Per giocare servono 15 pedine chiare e 15 scure. In commercio si trovano confezioni di pedine da 24 destinate al gioco della Dama. Non sono riuscito a trovare confezioni da 30 pedine e alla fine ho optato per l'acquisto

di due confezioni da 24 pedine di diametro 30mm.

In un precedente tentativo di costruire anche le pedine (per la dama) ho capito che è divertente giocare se le pedine sono belle e perfette. Le imperfezione di quelle costruite da me rendono il gioco meno avvincente. E con l'acquisto possiamo usarle anche per la Dama e il Mulinello, su una tavola costruita sempre da me anni fa.

A questo punto le misure della tavola (con pedine da 30 mm) sono illustrate nella figura :


Alle misure esterne di 45cm x 40 cm ho aggiunto 0,5 cm sui 4 lati per incassare la tavola nel bordo. Ho quindi tagliato una tavola di compensato, dello spessore di 4 mm, alla misura di 46 cm x 41 cm.


Quindi ho disegnato a matita lo schema di gioco :




A questo punto ho ripassato le punte (rappresentate dai triangoli) con una taglierina per non sbavare troppo in fase di coloritura con impregnante bianco e nero.



Una volta terminato di colorare le punte , ho utilizzato un listello di ciliegio 30mm x 30mm x 85mm, per sagomare il bordo della neotavola. Ho tagliato il listello in lungo a metà e poi di nuovo in lungo a metà , tenendo un 42cm intero per il Bar ( parte centrale della superficie di gioco).





Ho poi troncato i bordi, di circa 12mm x 12mm ottenuti, a 45° e ho fresato nel lato interno una fessura di 4mm.




Glued edges with Vinavil, I tailored the piece for the advanced
Bar




Leviato edges and bar with fine sandpaper 200, I gave it two coats flating transparent to wait a day between coats.


And here's the final result:



Here is a link to the rules of the game .
Have fun!

Thursday, October 28, 2010

Motorhome Generator Mount

Chinemys

It is a wetland species from Asia that usually lives in ponds and rice paddies of China and southern Japan. Easily recognizable for the 3 pods and streaks on the neck, is well suited to life in captivity so that it can 'reach 25 cm in length za carapace. As for the SS trachemis and 'must strive to make them accept food source plant seen who prefer fish, insects and vermicciatoli.
After a year you can do over-winter outdoors in pond depth of at least 60cm.